20150330_101716 copia 2

Il giusto colore delle lenti da sole.

Il giusto colore delle lenti da sole.
Riduzione dell’acuità visiva, sensazione di sforzo, mal di testa e perfino nausea e senso di vertigini possono essere gli effetti di un colore dei filtri protettivi non adatto alle proprie esigenze visive.
Oltre alle valutazioni estetiche, al grado di assorbimento garantito contro i dannosi raggi UVA E UVB, al momento dell’acquisto degli occhiali da sole è importante scegliere con attenzione il colore dei filtri che meglio risponde:
Alla sensibilità individuale alla luce intensa;
All’uso che si intende fare degli occhiali da sole;
Inoltre, anche se non si può affermare che ad ogni tipologia di difetto visivo debba corrispondere esattamente un colore specifico delle lenti degli occhiali da sole e anche per questo, a maggior ragione, sono necessarie la competenza e l’esperienza dell’Ottico Optometrista per fornire indicazioni personalizzate.
Ecco comunque alcune indicazioni:
per chi vede bene (emmetropi).
La scelta per chi non ha difetti visivi può spaziare dal marrone al verde al grigio, tenendo presente che il grigio, se presenta il vantaggio di ottenere una ridotta alterazione nella percezione dei colori, in quanto determina un’eguale attenuazione su tutte le lunghezze d’onda visibile, porta peraltro a una percezione estremamente uniforme e monotona dell’ambiente.
Per chi non vede bene(ametropi)
miopi: il colore marrone è da privilegiarsi da parte del miope in quanto egli porta a focalizzare meglio lo spettro di luce visibile più vicino all’infrarosso.
Ipermetropi: il verde è il colore dell’ipermetrope poiché egli porta a focalizzare meglio lo spettro di luce visibile più vicino all’infrarosso.
Attenzione: i filtri con tinte sfumate e i colori blu giallo, rosso, fucsia non proteggono a sufficienza dalla luce solare e sono quindi da considerarsi solamente decorativi.

F.L.

20150330_101716